Fare recruiting con i tirocini extracurriculari

Esperienze lavorative utili sia al tirocinante sia all’impresa ospitante.

Il tirocinio extracurriculare è una forma di esperienza lavorativa che si svolge al di fuori dell’ambito scolastico, creando un ponte tra la formazione teorica e il mondo del lavoro. Per un’azienda rappresenta un modo efficace per valutare e formare potenziali nuovi collaboratori, riducendo costi e rischi associati alle assunzioni tradizionali.
È quindi vantaggioso sia per il tirocinante, che può acquisire esperienza pratica, sia per l’azienda, che ha l’opportunità di formare e valutare nuove risorse senza un impegno contrattuale immediato.

I vantaggi per l’azienda

Prima di tutto, il tirocinio extracurriculare consente di valutare un potenziale futuro collaboratore senza dover prendere da subito l’impegno di un’assunzione. Durante il tirocinio, l’azienda può osservare le competenze tecniche del tirocinante, il suo modo di lavorare e le sue capacità relazionali. È un’opportunità per testare le qualità di una persona in un ambiente reale, piuttosto che basarsi esclusivamente su colloqui o curriculum.
Inoltre, il tirocinio ha un costo ridotto e non c’è un vincolo contrattuale a lungo termine, dando così all’azienda la flessibilità di gestire la collaborazione in modo temporaneo. Allo stesso tempo, il tirocinante può portare all’interno dell’organizzazione competenze nuove e aggiornate, soprattutto se si tratta di un giovane appena uscito dall’università, arricchendo così il team aziendale con idee fresche e prospettive innovative.
Infine, per l’azienda, il tirocinio extracurriculare è anche un modo per contribuire alla crescita professionale dei giovani, rafforzando il legame tra il mondo del lavoro e quello della formazione.

Uno Sportello Tirocini a disposizione delle aziende

l nuovo Sportello Tirocini, attivo da luglio 2024 a Figino Serenza presso PlaceToBe – Spazio Professionale, supporta imprenditori e responsabili HR per:
– ricerca e selezione dei candidati;
– gestione delle pratiche burocratiche per l’attivazione dei tirocini;
– individuazione di possibili sgravi contributivi legati all’attivazione di progetti formativi.
Lo Sportello è frutto di una collaborazione tra Synergie Italia Agenzia per il Lavoro e Marelli e Brenna Studio Associato.
▶ Lo sportello è accessibile solo su appuntamento: tirocini@placetobefigino.it

Fonte: PTB News – newsletter di settembre 2024